- Edvige Costanzo, Presidente Nazionale della Fèdèration de l’alliances Françaises d’Italie; l’autore Giovanni Catelli e Franco Altimari, Direttore del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria.
- La presentazione del libro. Dalla sinistra Roberta De Felici, docente di Lingua Francese presso il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione, Università della Calabria; Edvige Costanzo, Presidente Nazionale della Fèdèration de l’alliances Françaises d’Italie; l’autore Giovanni Catelli e Franco Altimari, Direttore del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione Università della Calabria.
Giovanni Catelli, scrittore, poeta ed esperto di cultura dell’Europa Orientale, ha presentato a Cosenza, nella suggestiva cornice di Villa Rendano, il suo libro dal titolo “Camus deve morire”.
Nel testo Catelli racconta la vita del filosofo, saggista e drammaturgo francese Albert Camus che, ipotizza, sarebbe stato ucciso con l’editore Gallimard in un attentato organizzato dai servizi segreti sovietici.
L’evento, organizzato dall’Alliance Française di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, il Comune di Cosenza e la Fondazione “Attilio ed Elena Giuliani Onlus”, è stato l’occasione per inaugurare, inoltre, una mostra interattiva dedicata a Camus realizzata dall’Institut Français.
Guarda gli altri lavori curati per l’Alliance Française di Cosenza >>
- MARE O MONTAGNA? BUONE FERIE DA GARAGE - 8 Agosto 2022
- LA PRIMA EDIZIONE DEI CORSI DI WEB DEVELOPER IFM - 30 Giugno 2022
- Buona Pasqua 2022 da Garage Comunicazione - 15 Aprile 2022