Oggi parliamo di un marchio molto conosciuto nel panorama della discografia mondiale: “His Master’s Voice”, in Italia “La voce del padrone”.
La casa discografica divenne celebre nei primi anni del secolo scorso per incisioni di musica classica e operistica. Quello che per noi la rende speciale è il suo marchio, che è la riproduzione di un quadro del pittore londinese Francis Barraud. Fin qui nulla di particolare se non si conoscesse la storia che esiste dietro il dipinto. Alla morte del fratello, Barraud ricevette in eredità il suo Jack Russel Terrier di nome Nipper e un grammofono su cui era incisa la voce del defunto. Pare che il cane fosse solito ascoltare l’incisione del suo precedente padrone nella posizione ritratta. Dal 1967 l’etichetta si trasformò in Emi Italiana.
Ringraziamo Livio Amato e Mary Casciaro per averci segnalato questo cimelio e vi invitiamo a segnalarci i vostri loghi che resistono al tempo.
- MARE O MONTAGNA? BUONE FERIE DA GARAGE - 8 Agosto 2022
- LA PRIMA EDIZIONE DEI CORSI DI WEB DEVELOPER IFM - 30 Giugno 2022
- Buona Pasqua 2022 da Garage Comunicazione - 15 Aprile 2022